Compito dell´UFFICIO ANAGRAFE è tenere il registro della popolazione residente che consiste in una raccolta ordinata riguardante le singole persone e le famiglie che hanno la loro residenza nel territorio comunale, rilevandone tutte le variazioni.
In apposita sezione dell´Anagrafe (A.I.R.E.) sono registrati i cittadini che risiedono all´estero.
L´ufficio dello STATO CIVILE tiene i registri sui quali vengono iscritti tutti i fatti riguardanti i propri cittadini, ovvero che avvengano sul territorio comunale, quali nascite, matrimoni, morti e cittadinanza.
L´UFFICIO ELETTORALE ha il compito di formare ed aggiornare le liste elettorali e rilasciare le tessere elettorali mediante le quali il cittadino può esercitare il proprio diritto di voto.
L´ufficio cura tutti gli adempimenti necessari per il regolare svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie.
In luogo dei certificati anagrafici ed altre certificazioni, le recenti leggi hanno introdotto il principio dell´AUTOCERTIFICAZIONE, effettuabile anche i tutti gli uffici pubblici ove deve essere prodotta la documentazione, secondo la quale il cittadino può, sotto la propria responsabilità, dichiarare una serie di eventi, fatti e qualità personali, evitando di presentare i relativi certificati.
A questo Servizio fa capo inoltre il rilascio delle carte d´identità, e ed il servizio LEVA militare.
Orari al pubblico
Da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 13.30
Il Lunedì e il Mercoledì dalle 16.00 alle 17.30