Per l’utilizzo del sito web del Comune di SIMALA e dei servizi connessi
Per il Comune di SIMALA la privacy e la sicurezza dei dati personali sono fondamentali.
Nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, in questa pagina, troverete le modalità di gestione del sito e dei dati personali di chi si collega al portale del Comune di Simala.
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Simala attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione Comunale, di interesse pubblico e per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.
Il trattamento di dati personali può riguardare anche dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al nostro portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, oppure per consentire un’efficace comunicazione istituzionale, oppure per adempiere ad obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune di Simala, eventualmente con la collaborazione di altri soggetti designati come responsabili del trattamento con apposito atto scritto. I dati personali sono trattati sotto l’autorità del Comune, esclusivamente da personale autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione del sito, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento. Il trattamento dei dati avviene solo per il tempo necessario a conseguire le finalità del trattamento, anche con l’utilizzo di strumenti automatizzati. In ogni caso il Comune di Simala, osserva misure di sicurezza per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati, cancellazione involontaria. Ogni incaricato del trattamento è inoltre vincolato ai principi di liceità e riservatezza nel trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito del Comune e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo email, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità. I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) verranno utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione, richiesta comunicati a terzi solo nel caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).
L’accesso al sito comporta la registrazione di dati personali utilizzati solo per garantire il corretto funzionamento del portale. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito. Questi dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro natura potrebbero consentire di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi soprattutto quando sia necessario accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi del Comune indicati nel sito e la compilazione dei format comportano l’acquisizione dell’indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste, oltre che di eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nella richiesta attraverso compilazione di format.
In questi casi i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari per rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE), tenendo altresì conto dei tempi di conservazione dei dati previste dalle norme di legge (ad esempio 10 anni per adempimenti fiscali, contabili, amministrativi).
I dati raccolti per l’erogazione di servizi on line del Comune o per le comunicazioni istituzionali non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.
I dati non saranno trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
In qualsiasi momento l’interessato potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy e di cui agli art. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento privacy, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo mail: giannisanna59@gmail.com
E’ possibile richiedere:
Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito web è il Comune di Simala, Via Cagliari n. 1 – 09090 SIMALA.
Responsabile della protezione dati: Dasein srl, dati di contatto del Referente per il Responsabile/Titolare: Dr. Giovanni Maria Sanna, indirizzo mail giannisanna59@gmail.com.
Nel caso in cui l’interessato ritenga un suo diritto in relazione al trattamento dei dati personali sia stata leso può proporre reclamo dinanzi l’Autorità Garante Privacy, contattabile al sito web http://www.garanteprivacy.it/.